Pila del castello di Sartirana - Valle Lomellina, Provincia di Pavia
Indirizzo: Via Ludovico Da Breme, 3, 27020 Valle Lomellina PV, Italia.
Specialità: Punto d'interesse culturale.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Pila del castello di Sartirana
Certamente Ecco una descrizione dettagliata della Pila del Castello di Sartirana, pensata per fornire un'informazione completa e accurata:
La Pila del Castello di Sartirana: Un Viaggio nel Tempo
La Pila del Castello di Sartirana rappresenta un interessante esempio di archeologia industriale e un prezioso punto di riferimento culturale nella Valle Lomellina. Situata in una posizione strategica, offre uno sguardo affascinante sul passato e sulle attività che hanno plasmato la storia di questa zona.
Posizione e Accesso
L'indirizzo preciso della Pila è: Indirizzo: Via Ludovico Da Breme, 3, 27020 Valle Lomellina PV, Italia. La località di Sartirana, nel cuore della Valle Lomellina, è facilmente raggiungibile tramite strade secondarie ben collegate. L'ambiente circostante è prevalentemente agricolo, con un paesaggio rurale suggestivo che contribuisce all'atmosfera tranquilla e autentica del luogo. Purtroppo, al momento non è disponibile un numero di telefono ufficiale, ma è possibile reperire informazioni aggiornate attraverso la loro pagina web, attualmente non ancora attiva.
Storia e Caratteristiche Architettoniche
La Pila fu originariamente costruita nel Settecento con una funzione specifica: l'essiccazione e la raffinazione del riso, un'attività cruciale per l'economia locale. L'edificio, di dimensioni considerevoli, presenta una struttura solida e funzionale, tipica delle fabbriche dell'epoca. L'architettura riflette l'ingegnosità e l'adattamento degli uomini al territorio, con elementi che testimoniano l'importanza del riso nella vita della comunità.
Attualmente, la Pila è stata riqualificata e trasformata in un luogo dinamico per eventi culturali. L'utilizzo di questo spazio per ospitare mostre ed esposizioni dimostra la capacità di valorizzare il patrimonio industriale e di renderlo fruibile al pubblico. La sua posizione, un tempo dedicata alla produzione agricola, si è evoluta in un'arena per l’espressione artistica e culturale, creando un contrasto affascinante tra passato e presente.
Specialità e Informazioni Utili
Specialità: Punto d'interesse culturale.
Utilizzo attuale: Esposizioni temporanee e mostre d'arte.
* Accessibilità: L’accesso alla Pila è generalmente libero, con orari di apertura variabili a seconda degli eventi in programma. Si consiglia di verificare le informazioni aggiornate prima della visita.
Opinioni e Valutazioni
La Pila del Castello di Sartirana riceve generalmente ottime valutazioni, testimoniando l'interesse del pubblico per questo luogo unico. Le recensioni online evidenziano l'importanza di preservare e valorizzare testimonianze come questa, capaci di raccontare la storia di un territorio e di offrire momenti di riflessione e scoperta. La media delle opinioni è di 4/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori e l'impatto positivo che questo spazio ha sulla comunità locale.