Rifugio Passo Vivione - Schilpario, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Passo del Vivione, 24020 Schilpario BG, Italia.
Telefono: 3338984490.
Sito web: passodelvivione.com
Specialità: Rifugio di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 960 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Rifugio Passo Vivione

Rifugio Passo Vivione: un luogo ideale per una vacanza in montagna

Il Rifugio Passo Vivione si trova in località Schilpario, nella provincia di Bergamo, in provincia di Bergamo, in una posizione strategica per raggiungere le principali attrazioni turistiche della zona.

Caratteristiche del Rifugio Passo Vivione

Questo rifugio è una struttura di montagna che offre servizi di alta qualità ai turisti e agli amanti della natura. La sua specialità è la cucina casalinga, che include anche la mezza pensione. Il personale è molto cordiale e disponibile, come ha notato un cliente: "Servizio di mezza pensione. Tutto meraviglioso. Tanti complimenti anche alla titolare, gentilissima.".

Il rifugio dispone di una posizione centrale, ideale per raggiungere le principali attrazioni della zona. I clienti hanno anche elogiato la cordialità del personale e la qualità della cucina, come ha scritto uno dei clienti: "Noi arrivati in moto, fatto una passeggiata, cena, colazione e partiti. Super coccolone anche il loro cane Artù.".

Informazioni utili

Il Rifugio Passo Vivione è raggiungibile a pedate o in bicicletta da Schilpario, oppure in macchina da Bergamo. La strada è molto pianeggiante e si sviluppa in collina e poi in salita. Per raggiungere il rifugio è necessario anche una buona condizione fisica, poiché la salita è lunga e ripida.

Il rifugio è aperto tutto l'anno, anche in inverno. È dotato di una struttura ristorante e ristoranti, che servono piatti tipici della cucina bergamasca. Il personale è disponibile per fornire informazioni turistiche e suggerimenti per visitare la zona.

Opinioni dei clienti

Secondo le opinioni dei clienti, il Rifugio Passo Vivione è un luogo ideale per chi cerca una vacanza in montagna con servizi di alta qualità. La sua posizione centrale e la cordialità del personale lo rendono un'ottima opzione per chi cerca una vacanza in montagna. La sua media di 4,4/5 su Google My Business attesta la sua eccellenza.

Come contattarci

Per prenotare una stanza o per richiedere informazioni, puoi contattare il Rifugio Passo Vivione através del suo sito web: passodelvivione.com o telefonicamente al numero 3338984490. La sua posizione in montagna lo rende un'ottima opzione per chi cerca una vacanza in montagna con servizi di alta qualità.

👍 Recensioni di Rifugio Passo Vivione

Rifugio Passo Vivione - Schilpario, Provincia di Bergamo
Oreste M.
1/5

Gita in moto durante la settimana, rifugio poco affollato e sgradevole sorpresa sui prezzi: ci è stato applicato un prezzo forfettario di 10/15 euro cad superiore ai prezzi pubblicati sul menu e concordato in precedenza via email.
In conclusione posto gradevole cibo nella norma ma occhio ai prezzi e mangiate a listino (che si risparmia)

Rifugio Passo Vivione - Schilpario, Provincia di Bergamo
Bruno L.
5/5

Servizio di mezza pensione. Tutto meraviglioso. Tanti complimenti anche alla titolare, gentilissima. Noi arrivati in moto, fatto una passeggiata , cena , colazione e ripartiti. Super coccolone anche il loro cane Artù

Rifugio Passo Vivione - Schilpario, Provincia di Bergamo
Licia A.

15 persone e prezzo concordato 25 euro cad ( primo e secondo,bevande escluse). Arrivati ci dicono che chi ha dato le informazioni si è sbagliato e la signora comunica che bisogna pagare 27 euro per primo dolce e acqua e caffè e 30 euro per un secondo, dolce ,acqua e caffè). |Detto questo solo 4 hanno preso il dolce, alcuni hanno saltato il caffè...insomma se andavamo alla carta avremmo pagato circa 10- 15 euro in meno a testa! Per concludere, la posizione è spettacolare, il cibo non male, ma la " furbizia " esagerata!!

Rifugio Passo Vivione - Schilpario, Provincia di Bergamo
Andrea Z.

Siamo arrivati al rifugio dopo un'impegnativa escursione nelle Orobie. Ci stavamo apprestando a bere una birra per festeggiare l'arrivo ma, quando una nostra amica è entrata per ordinare, la sorpresa: la titolare ci ha "invitato" (lo metto tra virgolette perché il termine non sarebbe corretto) a prendere posto per la cena. Parole sue, la cuoca stava andando via. Erano le 18.30, per la cronaca. Nemmeno il tempo di farci una doccia e abbiamo preso posto al tavolo. Ci sono stati serviti dei casoncelli passabili e uno stufato di cervo troppo duro e stopposo. In un pezzo ho trovato quasi solo nervi. Alla fine della cena la titolare ci ha ricordato che lei alle 22.00 spegne le luci. Ora, sono abituato a frequentare rifugi e so che è prassi comune, ma c'è modo e modo di dirlo. Non è necessario dichiarare "Domani mi sveglio alle 5, io". Bevuto il caffè e l'amaro-buono a dire il vero- a qualcuno è venuta voglia di fumare una sigaretta all'esterno, ma la porta era chiusa a chiave. Di maniglioni antipanico nessuna traccia. La titolare ci ha consentito di uscire per il tempo di una sigaretta, senza nascondere la tremenda seccatura che questa concessione le procurava. Unica nota positiva le camere, pulite, ben tenute e fornite di asciugamani, anche se un po' anguste.|Il mattino seguente abbiamo saldato il conto della cena, che ammontava a 54,00 € a testa. Troppo, data la qualità non eccelsa del cibo. Capisco che abbiamo fatto più di un giro di amari, ma non così tanti da giustificare un conto così esoso. |Dispiace molto che certe persone considerino i loro ospiti come polli da spennare, se non come noiosi e molesti rompiscatole.|Non ci siamo proprio.

Rifugio Passo Vivione - Schilpario, Provincia di Bergamo
Antonio C.
1/5

Siamo arrivati fradici dal trekking e abbiamo trovato ZERO ospitalità.
Togliendo quantomeno la dicitura "Rifugio" fareste una figura migliore.
Ah mi auguro che l'orda di clienti che a dir vostro vi ha impedito di darci cibo e letto sia arrivata alla fine, tutta pronta a gonfiarvi le tasche meglio di noi!

Rifugio Passo Vivione - Schilpario, Provincia di Bergamo
Ivan L.
1/5

Non capisco tutte queste recensioni positive.
Siamo saliti i primi giorni di agosto al passo in bici, eravamo in 2 , non sono stati capaci di preparare una semplice pasta perché sostenevano che la sala era piena, IN SALA NON C ERA NESSUNO...... eravamo disposti a mangiate anche in piedi, l unica cosa che potevano prepararci erano panini , evidentemente li dovevano " smerciare "
Esperienza NEGATIVA, saliremo ancora MA NON CI FERMEREMO LI A MANGIARE

Rifugio Passo Vivione - Schilpario, Provincia di Bergamo
Gianluca B.
5/5

In una giornata complicata da un temporale improvviso, abbiamo trovato tanta ospitalità, e oltre ad aver pranzato piacevolmente con salamelle, polenta e stinco , ci hanno anche donato delle bellissime magliette polo, visto che eravamo fradici !! Un ringraziamento particolare alla cuoca, credo dell’Alpen Chalet di Schilpario

Rifugio Passo Vivione - Schilpario, Provincia di Bergamo
FarAway67615194895

Dopo svariati ma inutili tentativi di prenotare un tavolo per ferragosto, siamo partiti la mattina del 15 agosto alla volta del Rifugio Passo del Vivione speranzosi di farci un pranzetto in famiglia. Il servizio ristorante era solo all'interno. Quando hanno visto che eravamo con un cane (golden) ci hanno invitato ad uscire in modo molto sgarbato. Da nessuna parte nel sito e fuori dalla struttura c'è riportato che gli animali non sono ben accetti. Sarebbe bastato dirlo in modo educato. Comunque non solo non accettano animali ma sono anche maleducati. Adesso che lo sappiamo......

Go up