Ventotene - Ventotene, Provincia di Latina
Indirizzo: LT, Italia.
Specialità: Terminal traghetti.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Trasporto pubblico disponibile 24 ore su 24.
Opinioni: Questa azienda ha 29 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Ventotene
Introduzione a Ventotene
Ventotene è un piccolo paradiso naturale situato nell'Isola di Lazzaro, una delle Isole Pontine nel mar Tirreno, a circa 50 km a sud-ovest di Napoli. Quest'isola, con il suo incantevole paesaggio naturale e storico, è un vero e proprio gioiello nascosto che merita di essere esplorato. Con il suo indimenticabile panorama, Ventotene è la meta ideale per chi cerca una vacanza lontana dal caos della città, in un luogo dove la natura e la storia si fondono in un'unica esperienza unica e indimenticabile.
Specialità: Terminal Traghetti
Il Terminal Traghetti di Ventotene rappresenta l'accesso principale all'isola, offrendo servizi regolari per i viaggiatori che desiderano visitare questo angolo di paradiso. Il terminal è dotato di tutte le comodità necessarie per garantire un'esperienza di viaggio il più possibile comoda e piacevole. Tra le varie specialità offerte, il Terminal Traghetti di Ventotene si distingue per la sua accessibilità, con spazi adeguati per persone con disabilità motorie, compresi bagno, ingresso e parcheggio.
Altri dati di interesse
- Bagno accessibile in sedia a rotelle
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
- Toilette
- Trasporto pubblico disponibile 24 ore su 24
Opinioni e media delle opinioni
Con 29 recensioni su Google My Business, il Terminal Traghetti di Ventotene ha ottenuto una media di 4.6/5, dimostrando la soddisfazione dei viaggiatori che hanno avuto l'opportunità di visitare questo angolo di paradiso. Le recensioni parlano di un'isola ricca di colori e di vita, con un porto romano che rimane un vero spettacolo e acque cristalline che ospitano una varietà di specie marine, come cernie e barracuda. I ristoranti locali sono apprezzati per la loro qualità, mentre il vento che soffia sull'isola non è fastidioso e contribuisce a rendere Ventotene un'isola ideale per una vacanza.
Storia e archeologia
Ventotene è già stata abitata dai Romani, con antiche cisterne per la raccolta dell'acqua e importanti reperti archeologici. L'isola offre così l'opportunità di immergersi non solo nelle sue bellezze naturali, ma anche nella sua ricca storia e cultura.